“Le voglio bene e la trovo molto attraente” è il senso della vera amicizia tra uomo e donna Non è colpa di Adelphi (non è mai colpa di Adelphi) perché la casa editrice s’è limitata a tradurre l’originale francese; quindi è colpa di Gallimard che nel 1979 scelse d’intitolare “Lettere alle amiche” una raccolta epistolare di Céline, come se Céline avesse delle amiche. Antonio Gurrado 18 MAR 2016
Il caso di Rushdie e sua moglie dimostra che per uno scrittore è meglio sposarsi un'analfabeta Nessuno scrittore dovrebbe sposarsi. Prendete Salman Rushdie. A cinquant’anni, nonostante tre matrimoni falliti, s’era pervicacemente ammogliato con una presentatrice di trasmissioni di cucina dalla quale ha inevitabilmente divorziato di lì a breve, e che altrettanto inevitabilmente adesso lo denigra in un libro di memorie. Antonio Gurrado 17 MAR 2016
Chi festeggerà San Patrizio celebrerà una festa finta E inutile far notare loro che tradiscono simultaneamente patria e religione. Birra e trifoglio fingono di celebrarlo ma in realtà esorcizzano il gran predicatore e gran convertitore, trasformandolo in un druido con l’aureola. Antonio Gurrado 16 MAR 2016
Le università americane pol. corr. schierate contro Trump sono peggio di Trump Ho perso il conto degli Stati in cui si vota oggi o in cui si è già votato per le primarie americane perché m’interessa di più il novero delle università che si schierano contro Donald Trump in nome del multiculturalismo, del femminismo, di tutto il chiacchiericcio progressista e politicamente corretto che serve a farsi passare per colti in società. Antonio Gurrado 15 MAR 2016
Urge una nuova Reconquista: la Grande Moschea di Cordova Fondata dai visigoti a inizio VII secolo come chiesa di San Vincenzo, nel secolo successivo è stata rasa al suolo per edificare una moschea. Una consacrazione l’ha restituita al culto cristiano nel 1236; poi nel 2013, trecentocinquantamila persone sottoscrissero una petizione che chiedeva l’esproprio dell’edificio da parte dello Stato. Antonio Gurrado 14 MAR 2016
Ecco il libro per smontare chi fa sarcasmo su chiesa e cristianesimo Se siete stanchi della presunzione dei sedicenti laici, sappiate che le edizioni dehoniane EDB hanno appena stampato il libriccino definitivo contro i vanagloriosi che la trinciano da gran sultani rimproverando limitatezza intellettuale a una chiesa più antica e più saggia di loro. Antonio Gurrado 13 MAR 2016
Papa Francesco, le cause dei santi e quell'equivoco sulle spese da tagliare per i poveri Nel fine settimana in cui Papa Francesco compie tre anni di pontificato leggeremo giaculatorie a iosa sulla creazione di una Chiesa povera per i poveri, tanto più dopo che ha diramato un rescritto mirato a rendere più trasparente il turbinio di denaro attorno alle cause di beatificazione e canonizzazione. Antonio Gurrado 11 MAR 2016
Che cosa ci dice della famiglia Prodi la lite pretesca su benedizioni e ovetti di Pasqua Ovetto o scherzetto? Le colpe dei padri ricadono sui figli e quelle degli zii sui nipoti, ragion per cui innanzitutto ricapitoliamo la genealogia: Mario generò Romano e Vittorio, Vittorio generò Giovanni e Matteo, Matteo da sacerdote volenteroso ingenera equivoci sostenendo il vantaggio di non benedire la gente. Antonio Gurrado 10 MAR 2016
L'immutabile George Martin che ha permesso ai Beatles di cambiare È stata una metamorfosi inarrestabile quella che ha fatto diventare decine di persone diverse nel breve volgere di otto anni i componenti della band di Liverpool, mentre colui che li ha inventati non è cambiato dal 1962 in eterno. Antonio Gurrado 09 MAR 2016
Il Tricolore a mezz'asta per il femminicidio e la nostra nazione retorica e vana Salve, sono il Tricolore e scusate se mi faccio trovare a mezz’asta: mi hanno ammainato in occasione della festa della donna. Leggendo una pagina volante di quotidiano che il vento ha portato fin quassù, ho appreso che l’idea di commemorare le vittime di femminicidio per mezzo del mio abbassamento è venuta alla signora presidentessa della Camera dei Deputati. Antonio Gurrado 08 MAR 2016